QUANDO È IMPORTANTE FARSI NOTARE
In situazioni ad alto rischio, come ad esempio i cantieri stradali e gli aeroporti, o comunque in contesti lavorativi ad alto traffico veicolare, sia di giorno che di notte, il normale abbigliamento da lavoro non è sufficiente a garantire la sicurezza degli operatori. In questi casi, l’abbigliamento alta visibilità rappresenta la migliore soluzione per segnalare visivamente la presenza dell’operatore in qualunque condizione di luce diurna o alla luce dei fari in condizioni di scarsa illuminazione o nelle ore notturne.
La scelta degli indumenti alta visibilità appropriati dipende da due fattori:
1. Contesto lavorativo;
2. Condizioni di visibilità in cui il lavoro viene svolto.
In relazione a questi fattori la Norma Comunitaria UNI EN ISO 20471, che specifica i requisiti degli indumenti alta visibilità in grado di segnalare visivamente la presenza del lavoratore, prevede 3 classi di protezione.
La classe 3 può essere raggiunta scegliendo un prodotto che sia certificato EN ISO 20471 in Classe 3 oppure combinando due prodotti che insieme sono certificati in Classe 3.
SCOPRI LA NOSTRA GAMMA COMPLETA DI CAPI ALTA VISIBILITÀ: